Il percorso espositivo si divide e differenti sezioni e si occupa di vari temi.Quando nasce il turismo in Val di Non? In quali località e per opera di chi? Da dove giungono i primi turisti...
I sudditi cosiddetti «malfidi» e i civili di nazionalità nemica bloccati all’interno dei confini austro-ungarici al momento dello scoppio delle ostilità, furono nel corso della Grande Guerra trasf...
In mostra sono esposti oggetti comuni ma pieni di storia, messi a disposizione da molti cittadini originari di paesi dell'Europa orientale.Gli oggetti raccontano concretamente qu...
Nell'ambito delle iniziative "Lavarone - Estate 2016", la Biblioteca "Sigmund Freud" proponeAPPUNTAMENTO CON LO YOGA
Il martedì e il giovedì dalle ore 18.00 alle...
Inaugurazione della mostra fotografica “Vite internate: Katzenau, 1915-1917”.
I sudditi cosiddetti “malfidi” e i civili di nazionalità nemica bloccati all’interno dei confini austro-ungar...
Inaugurazione della mostra fotografica “Vite internate: Katzenau, 1915-1917”.
I sudditi cosiddetti “malfidi” e i civili di nazionalità nemica bloccati all’interno dei confini austro-ungarici al mo...
Presentazione del volume di Claudio Ambrosi
Vite internate: Katzenau, 1915-1917(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2008)Saranno presenti l'Autore e Attilio Pedenzini, assessore alla cul...
FESTA PROVINCIALE DELL’EMIGRAZIONEFornace, 10/11 luglio 2010 Sabato 10 luglio
Ore 11.00 Apertura mostre e proiezioni tematiche nelle sale a piano terra del Castello Ro...
Giunta alla V edizione, la tradizionale festa del borgo di San Martino quest'anno toglie la negazione e diventa IL FIUME CHE C'E'.A partire dalle ore 14 di sabato 18 maggio il quartiere cittadino...
IL FIUME CHE NON C'E'Navigando a vista Il fiume della festa di San Martino torna a inondare le strade del quartiere (Largo Nazario Sauro, Via San Martino, Via Torre d'Augusto) con musica,...