Il 2014, anno del centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale, si sta concludendo. Tra gli eventi e le iniziative promosse a livello provinciale e nazionale, incentrate sulla tragedia dell...
Sono passati cento anni dalla morte di Cesare Battisti: cittadino di Trento quando la città faceva parte dell’Impero austroungarico, politico socialista, studioso del Trentino e convinto dell’ital...
Il percorso storico che viene proposto si svolge all’interno del Castello del Buonconsiglio alla scoperta di quegli avvenimenti storici, legati alle lotte risorgimentali e alla prima guerra mondial...
Visite guidate gratuite sabato e domenica alle ore 11. Visite guidate per gruppi su prenotazione (E 1,50 a persona)Catalogo in vendita presso Torre Vanga e la sede della Fondazione (E 5,00)La most...
25 settembre 2011: ULTIMO GIORNO PER VISITARE LA MOSTRA "STORICAMENTE ABC". Affrettatevi!
Le Gallerie sono uno spazio principalmente dedicato alla storia. Uno spazio che vuole es...
Trento sta vivendo degli importanti cambiamenti urbanistici che andranno a definire, in un futuro molto vicino, un nuovo assetto urbano e sociale della città. Alcune sfide che attendo la Trento del...
Nell'ambito di "Sempreverdi: rassegna di editoria, cultura e libri d'occasione", la Fondazione Museo storico del Trentino invita ad un doppio appuntamento:
ore 17.30
Presentazione...
La Fondazione Museo storico del Trentino e il Punto di lettura di Sarnonico invitano alla presentazione del libro
L’OFFICINA DI SATANASSO
l’anticlericalismo in Trentino tra Ottocento e Novecentodi&...
La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del volume
GIANNI FAUSTINI
di Daniele Benfanti(Trento : Fondazione Museo storico del Trentino, 2016)Assieme all’autore Daniele Ben...
La Biblioteca comunale di Luserna invita alla presentazione del libro
AL CUORE DELLE COSE
Scritti politici (1967-1989)
di Elvio Fachinelli, a cura di Dario Borso(Deriveapprodi, 2016)
Inter...