Sono passati cento anni dalla morte di Cesare Battisti: cittadino di Trento quando la città faceva parte dell’Impero austroungarico, politico socialista, studioso del Trentino e convinto dell’ital...
Dopo la mostra Provato e certo: rimedi segreti tra scienza e tradizione, palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico torna ad ospitare un nuovo evento espositivo dedicato alle straordinarie ricchezze botan...
Che cos’è la distillazione? Quando e come si sviluppa questa pratica? Come funziona? Quali sono gli strumenti necessari per realizzarla? Quali gli ingredienti vegetali utilizzati e quali i risultat...
Ogni sabato di settembre visite guidate gratuite alle ore 16.30 e 17.00.
Domenica 30 settembre alle 10.30 e alle 17.00 visita guidata e aperitivo.
Per tutti i partecipanti un gadget delle Gallerie...
Intitolare Visione veggente della realtà questa mostra dedicata all’opera artistica di Carlo è un modo per ricordare Giorgio Cortenova, direttore della Galleria d’Arte Moderna di Verona dal 1985 a...
ll termine farmacopea indica un codice nel quale sono elencati e definiti i prodotti medicinali. In particolare illustra i metodi di preparazione, di identificazione e di verifica della loro compo...
La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" di Bolzano, in collaborazione con l'Associazione Museo storico in Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino, invita al...
SENTINELLE DI PIETRADi forte in forte sul Sentiero della Pace Una ricca rassegna di spettacoli, escursioni, laboratori per bambini, letture e presentazioni di novità editoriali,...
La rassegna culturale estiva Sentinelle di pietra. Di forte in forte sul Sentiero della Pace, curata dal Circuito dei forti del Trentino - rete promossa dalla Provincia autonoma di Trento-Assessora...
ACQUA ARIA TERRA UOMOArco, 24-30 ottobre 2016Una settimana di conferenze, presentazioni, incontri pubblici, laboratori, iniziative per bambini, convegni, visite guidate, esposizioni sul tema del b...