"Parallel stories" è il titolo della mostra che suggerisce il dialogo e il confronto tra narrazioni lontane, in questo caso tra Africa ed Europa.Al Forte di Cadine le opere di Wil...
La mostra - realizzata nell’ambito delle iniziative nazionali per il Centenario della Grande Guerra - grazie al supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Provincia Autono...
La decima edizione della gara ciclistica “La leggendaria Charly Gaul” e la prima edizione de “La moserissima” sono l’occasione per allestire la mostra “Il cavallo d’acciaio: storie di cicl...
Il lavoro nelle strutture di Emergency a Kabul e nella Valle del Panshir, le vittime di guerra, la devastazione portata da oltre trent'anni di conflitti armati: la mostra "In Afghanistan&a...
Al termine dell’itinerario storico-naturalistico che da Tonadico (Primiero) porta, attraverso la Val Canali, al Prà del Cimerlo sorge un tabià documentato fin dal 1681. Utilizzato da sempre come fi...
Il bianco e il nero è la dicotomia che ha caratterizzato lo spazio delle Gallerie fin dalla loro apertura, avvenuta nell’agosto del 2008 con l’esposizione dedicata al “Popolo scomparso”, a...
Il 2014, anno del centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale, si sta concludendo. Tra gli eventi e le iniziative promosse a livello provinciale e nazionale, incentrate sulla tragedia dell...
L’Italia ha appena superato i traumi della guerra e gli affanni della ricostruzione; eppure, in breve tempo, la parte più evoluta del Paese inizia a marciare. Tra il 1951 e il 1961 cambia radicalme...
La Grande Guerra non risparmia nessuno.
Gli uomini sperimentano la morte di massa; la popolazione conosce i campi profughi, di internamento, viene militarizzata.La mostra Città fortezza: Trento 19...
La Fondazione Museo storico del Trentino, tra le proprie attività di studio e valorizzazione della storia del territorio e del paesaggio del Trentino, ha promosso e realizzato il progetto...