La mostra “Sottoterra: il lavoro dei minatori trentini in Belgio e l’opera di Calisto Peretti”, curata da Tommaso Pasquini e Vittorino Rodaro, si propone di raccontare i principali aspetti...
Il percorso espositivo si divide e differenti sezioni e si occupa di vari temi.Quando nasce il turismo in Val di Non? In quali località e per opera di chi? Da dove giungono i primi turisti...
Durante e al termine del primo conflitto mondiale tutte le nazioni coinvolte si trovarono ad affrontare la questione del reinserimento sociale dei reduci. Fra questi numerosi erano coloro che aveva...
Una mostra dedicata alla storia della segheria Moruzzi di Lavis: il suo avvio grintoso nel dopoguerra, le ristrutturazioni negli anni sessanta e settanta, la grande espansione e la possibilità di d...
Una mostra che racconta la cieca follia della guerra e dell’egoismo umano attraverso alcune significative opere grafico-artistiche.
La Grande Guerra, così come ogni altra guerra,...
L’esposizione «Provato e certo: rimedi segreti tra scienza e tradizione» vuol essere un’occasione per avvicinare alla conoscenza di un particolare «genere letterario», meglio noto come letteratura...
La mostra, allestita nella galleria bianca in occasione del centenario della Grande Guerra, ha soprattutto finalità divulgative: intende raccontare, nei modi propri di un percorso espositivo, le du...
Dopo la mostra Provato e certo: rimedi segreti tra scienza e tradizione, palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico torna ad ospitare un nuovo evento espositivo dedicato alle straordinarie ricchezze botan...
Fin dall’Ottocento, illustri botanici e farmacisti trentini hanno contribuito con i loro studi e le loro ricerche alla conoscenza della flora alpina, testimoniando le proprie attività in preziose o...
L'Associazione Museo storico in Trento, con il patrocinio della Fondazione Museo storico del Trentino, del Comune di Trento, dell'A.N.P.I. - Comitato provinciale Trentino, dell'Associazione RedFram...