Nell'ambito della rassegna "Sentinelle di pietra: di Forte in Forte sul Sentiero della pace" la Compagnia le Falie propone
LA GRANDE GUERRA MESCHINA
Una produzione Aissa Maissa&am...
Nell'ambito della rassegna "Sentinelle di pietra: di Forte in Forte sul Sentiero della pace" si propone la presentazione del volume di Nicola Fontana
LA REGIONE FORTEZZAIl sistema...
DALLE CENERI DELLA GUERRAil dopoguerra in Trentino, Alto Adige e Tirolo (1945-1955)A conclusione della mostra “35-45: guerre e totalitarismi in una regione di confine”, allestita a Trento presso l...
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Dalle ceneri della guerra: il dopoguerra in Trentino, Alto Adige e Tirolo (1945-1955)" la Fondazione Museo storico del Trentino invita alla co...
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Dalle ceneri della guerra: il dopoguerra in Trentino, Alto Adige e Tirolo (1945-1955)" la Fondazione Museo storico del Trentino invita alla co...
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Dalle ceneri della guerra: il dopoguerra in Trentino, Alto Adige e Tirolo (1945-1955)" la Fondazione Museo storico del Trentino invita alla co...
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Dalle ceneri della guerra: il dopoguerra in Trentino, Alto Adige e Tirolo (1945-1955)" la Fondazione Museo storico del Trentino invita alla co...
ACQUA ARIA TERRA UOMOArco, 24-30 ottobre 2016Una settimana di conferenze, presentazioni, incontri pubblici, laboratori, iniziative per bambini, convegni, visite guidate, esposizioni sul tema del b...
Nell'ambito della rassegna "Acqua, aria, terra, uomo" la Fondazione Museo storico del Trentino invita alla proiezione del documentario
COL NOME DEL DELIRIO
di Bianca Pananti, Simo...
La Fondazione Museo storico del Trentino invita all'inaugurazione della mostra
LAVORO, IMPRESA, COMUNITA':
LA SEGHERIA MORUZZI (1948-1985)a cura di Alberto Ianes, Giovanna Moruzzi, Alberto TomasiUn...