Un volume che raccoglie gli indici della rivista pubblicata dal 1925 al 1943. Gli indici sono distinti in: indice degli autori (con indicati in ordine cronologico i contributi pubblicati nella rivi...
Come riutilizzare gli edifici che ospitavano gli ex ospedali psichiatrici? In che modo destinarli e riscattarli da un passato spesso controverso e in ombra? Questo volume raccoglie gli atti del sem...
Con un linguaggio che rispecchia le loro vicende travagliate, tre soldati dell’altopiano di Brentonico raccontano la “loro” prima guerra mondiale sul fronte orientale. Dalle memorie di Fusari, feri...
Volontari della Grande Guerra: molti furono i trentini che scelsero di combattere per l’Italia, rischiando la morte sul campo e, in caso di cattura, la condanna per tradimento. Una raccolta di lett...
1848-1866: un periodo storico intenso e ricco di eventi significativi per il Trentino. La proposta di questa unità didattica è quella di stimolare gli studenti a lavorare di prima mano sui documen...
L’argomento proposto in questa pubblicazione, l’emigrazione transoceanica di fine Ottocento dal Trentino, favorisce una riflessione attenta e storicamente documentata su un fenomeno di drammatica a...
“Da fotografie a bassa quota sulle quali si potevano contare non gli ordini ma il numero dei singoli fili di reticolato, i pioli di una scala a mano, i tacchi delle scarpe di nemici in fuga e le pu...
Il testo si presenta come un’antologia di fonti già selezionate e organizzate in quattro sottounità: I soldati trentini arruolati nell’esercito austro-ungarico; Profughi e internati trentini nell’i...
Album di famiglia della prima guerra mondiale. Romano e Maria Paoli di Denno e i loro quattro figli vivono questo drammatico momento storico su più fronti. In queste pagine ci sono le memorie di An...
Soldati come tanti, come migliaia di altri che cercano di sopravvivere alla prima guerra mondiale. Un modo per farlo è raccontare il proprio vissuto; in questi diari e memorie di soldati originari...