“Cinema e Vita”, “Vita e Cinema”. Poco importa l’ordine dei fattori. Vanno comunque a braccetto se quel filo invisibile che incide la pellicola - 8 o 35 millimetri che sia la larghezza della cellul...
Distillare è una parola che deriva dal latino e significa "colare goccia a goccia". Evoca l'idea di un processo lento, che richiede pazienza, abilità e passione per le cose fatte...
Decine di ritratti di ricoverati, altrettanti testi ripresi dalla documentazione clinica, alcuni oggetti particolarmente significativi e le principali tappe di una storia ripercorse attraverso una...
ll termine farmacopea indica un codice nel quale sono elencati e definiti i prodotti medicinali. In particolare illustra i metodi di preparazione, di identificazione e di verifica della loro compo...
Rivisitare l’opera e la figura di Ermete Bonapace assume oggi molteplici significati poiché la sua biografia si intreccia inevitabilmente con le vicende storiche e soprattutto con i momenti più dra...
L'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (A.N.V.G.D.) - Comitato di Trento, con la collaborazione del Comune di Trento, del Comune di Rovereto e della Fondazione Museo storico del Trentin...
La Fondazione Museo storico del Trentino con la Provincia autonoma di Trento, il Centro di documentazione sulla storia dell'emigrazione trentina, in collaborazione con il Museo Blegny-Mine, invitan...
L'Associazione Museo storico in Trento onlus e L'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato provinciale di Trento invitano alla presentazione del volume
LA DIFESA DELL'ITALIANITÁ
L’...
SENTINELLE DI PIETRADi forte in forte sul Sentiero della Pace Una ricca rassegna di spettacoli, escursioni, laboratori per bambini, letture e presentazioni di novità editoriali,...
Nell'ambito della rassegna "Sentinelle di pietra: di Forte in Forte sul Sentiero della pace" la Compagnia le Falie propone
LA GRANDE GUERRA MESCHINA
Una produzione Aissa Maissa&am...