Immagine:
Descrizione breve: Atti del seminario internazionale sulla scrittura popolare con una approfondita analisi delle migliaia di lettere che Gigliola Cinquetti ricevette dai suoi ammiratori.
Anno:
2007
Numero pagine:
450
Sommario
- Scritture popolari e idolo mediatico nell'Italia del miracolo: l'archivio di Gigliola Cinquetti, Quinto Antonelli e Anna Iuso
- Lo zio in archivio: sulle tracce del sistema di gestione dell'archivio di Gigliola Cinquetti, Andrea Giorgi e Alessandra Pedrotti
Prime letture
- Lettere a Gigliola Cinquetti: aspetti storico-linguistici, Serenella Baggio
- Lettere a Gigliola Cinquetti da Vicenza e provincia, Silvia Cocco e Laura Crosara
- Lettere a Gigliola Cinquetti dal Trentino, Serenella Baggio e Francesca Bolza
- "Scusami gli errori ma in italiano non sono molto brava": scrittura giovanile degli anni Sessanta e alfabetazzazione di massa in un corpus di lettere dell'archivio di Gigliola Cinquetti, Rita Fresu e Ugo Vignuzzi
- Note sull'uso popolare della macchina da scrivere, Attilio Bartoli Langeli
- Santi e madonne per l'Italia del boon: lettere a papà Cervi e a Gigliola Cinquetti, Alessandro Casellato
- Eredità cattolica e modelli femminili nelle lettere dell'archivio di Gigliola Cinquetti, Liviana Gazzetta
- Gigliola Cinquetti come testimonial politico: la cantante del centro che guarda a sinistra, Günther Pallaver
- Un'ancora di salvezza, Felice Ficco
Un laboratorio universitario
- Presentazione, Anna Iuso
- Cara Gigliola mi scusate se chiedo..., Alessi Catalini e Francesco Della Costa
- "Non ho l'età (per amarti)": Gigliola Cinquetti e il trionfo di Lolita, Tiziana Franceschini e Caterina Giannottu
Giovani, musica, idoli
- Scrivere agli idoli: lineamenti di un'epistolografia fra Gutenberg e i media, Anna Iuso
- Anni Sessanta: una giovinezza tra due mondi, Daniel Fabre
- Relazionarsi alla star: una modalità del sentimento di esistere, Emmanuel Ethis
- Il medium e i suoi usi: il disco, tra cultura di massa e individualizzazione delle pratiche e dei gusti, Sophie Maisonneuve
Archivi a confronto
- Scrivere all'amica delle onde: le lettere alla trasmissione radiofonica di Ménie Grégoire (1967-1981), Dominique Cardon e Smaïn Laacher
- Distinti saluti. Viva Villa, Bella ciao, claudio.it, Paolo De Simonis
- "Volta la carta": suggestioni dall'Archivio Fabrizio De André, Stefano Moscadelli
Bibliografia complessiva
Indice dei nomi
Note
VOLUME ESAURITO