Immagine:
Descrizione breve: Rilettura della vita politica e dell'attività istituzionale di Renato Ballardini, protagonista di grandi battaglie civili e cambiamenti sociali nel nostro Paese
Anno:
2011
Numero pagine:
218
Sommario
Prefazione di Giorgio Napolitano
- Un'infanzia serena
- Adolescenza segnata: la Resistenza
- La prima volta alla Camera
- Da Porta San Paolo al Sudtirolo
- La Commissione dei 19
- Alto Adige: tra terrorismo e ricerca di intesa
- Il tempo del centrosinistra
- Le battaglie per i diritti civili
- La legge sul divorzio
- I difficili anni settanta
- L'espulsione del Psi di Craxi
- Appendice documentaria
- Editoriali sul periodico Questotrentino dal 1982 al 2004
- Relazione introduttiva dell'Onorevole Ballardini sulla proposta d'iniziativa del deputato Fortuna: «Casi di scioglimento del matrimonio»
- Relazione dell'Onorevole Ballardini sulle modifiche dello statuto speciale del Trentino-Alto Adige
Note
Prefazione di Giorgio Napolitano