Immagine:
Descrizione breve: Ricostruzione della fasi salienti, dei passaggi, degli snodi fondamentali dell’esperienza umana e politica di Giorgio Grigolli. Con un’importante selezione di documenti inediti.
Anno:
2012
Numero pagine:
364
Sommario
Introduzione
1. PARTE PRIMA: L'INTERVISTA
2. PARTE SECONDA: LE FONTI
- Da Roma a Trento: l'Adige
- Quella prima DC... (1958-1966)
- Anni cinquanta, anni sessanta
- L'esperienza in Regione (1964-1973)
- L'esperienza in Provincia (1974-1979)
- L'esperienza nella Democrazia cristiana regionale (1986-1993)
3. PARTE TERZA: UNA PASSIONE CHE PROSEGUE
- Il quando il come, quassù, dell'autonomia: uno scavo nelle memorie
- La politica, arte nobile e difficile
- Lo stampo della storia, XX, quel terribile «los»
- Le parole della chiesa: giudica o accompagna? Dice Benedetto
- I laici nella chiesa, presenza e mediazione, sottomessi o in piedi?
- Dopo Eluana, un «testamento»: chi misura la vita?
- Se il mondo ti viene addosso, nominare il nome di Dio invano? No, no, dice Claudio Magris
Cronologia
Riferimenti bibliografici e archivistici
Elenco degli acronimi
Indice dei nomi