Immagine:
Descrizione breve: Volume che raccoglie riflessioni e commenti, da parte di differenti personalità della politica e della cultura, ai trenta articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Anno:
2020
Numero pagine:
235
Sommario
Nota storica, di Elisa Bertò
Introduzione, di Giovanni Maria Flick
30 libere espressioni
- Marcello Farina, Articolo 1
- Elisa Bertò, Articolo 2
- Mauro Politi, Articolo 3
- Chiara Tea Antoniazzi, Articolo 4
- Antonia Menghini, Articolo 5
- Paolo Piccoli, Articolo 6
- Francesco Dall'Olio, Articolo 7
- Daria De Pretis, Articolo 8
- Giuseppe Nesi, Articolo 9
- Roberto Toniatti, Articolo 10
- Andrea de Bertolini, Articolo 11
- Francesco Palermo, Articolo 12
- Giuseppe Sciortino, Articolo 13
- Francesca Mussi, Articolo 14
- Francesca Decimo, Articolo 15
- Marina Fanfani e Amilcare Buceti, Articolo 16
- Michele Andreaus, Articolo 17
- Marco Ventura, Articolo 18
- Giuseppe Alessandro Veltri, Articolo 19
- Paul Renner, Articolo 20
- Gaspare Nevola, Articolo 21
- Antonio Scaglia, Articolo 22
- Riccardo Salomone, Articolo 23
- Matteo Borzaga, Articolo 24
- Rosa Magnoni, Articolo 25
- Maria Laura Frigotto, Articolo 26
- Claudio Giunta, Articolo 27
- Alessia Donà, Articolo 28
- Giuseppe Tognon, Articolo 29
- Massimiliano Pilati, Articolo 30
Postfazione, di Giuseppe Ferrandi e Mauro Marcantoni
Strumenti, a cura di Elisa Bertò
- Universal Declaration of Human Rights
- Convenzioni internazionali per la protezione dei Diritti Umani
- Bibliografia e sitografia essenziali
Gli autori