Il percorso espositivo racconta come i bambini di tutta Europa furono prima coinvolti nel conflitto e poi come questo fu loro ricordato attraverso le nuvole dei fumetti.
Una parte della mostra è dedicata al mondo dell’illustrazione - cartoline, libri illustrati, manifesti - avente per soggetto, o per destinataria, l’infanzia, con un confronto tra l’esperienza italiana e quella germanico-austriaca.
Un’altra sezione si concentra sul racconto a fumetti della Grande Guerra nella seconda metà del Novecento e su come questo sia cambiato nel corso degli anni a seconda dei mutamenti delle prospettive storico culturali.
Una produzione della
Fondazione Museo storico del Trentino
A cura di
Nicola Spagnolli
***
La mostra sarà ospitata anche presso il Municipio di Giustino dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.
Fraz. Raossi - Teatro tenda
Fraz. Raossi - Teatro tenda