Dopo la mostra Provato e certo: rimedi segreti tra scienza e tradizione, palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico torna ad ospitare un nuovo evento espositivo dedicato alle straordinarie ricchezze botaniche del territorio dell’Altopiano e alla storia della farmacia.
Semplici di natura vuole guidare attraverso la rappresentazione botanica e le modalità di lavorazione delle erbe, dal primo trattamento alle estrazioni acquose, alcooliche e oleose. Il percorso, per mezzo di volumi, oggetti, strumenti di laboratorio e installazioni video, ma anche suggestioni sensoriali, racconta come le erbe, prima studiate da appassionati esploratori e poi raccolte, diventano successivamente altrettanti preparati medicamentosi utili alla conservazione della salute. Un mondo apparentemente misterioso che nello sviluppo della moderna scienza farmaceutica intreccia un dialogo ininterrotto con più antiche tradizioni e conoscenze.
Questo evento integra l'offerta espositiva di palazzo Eccheli-Baisi che comprende anche la visita all’orto dei semplici e al museo del fossile curati dal Museo civico di Rovereto. Un intero complesso, dunque, dedicato alla natura e ai suoi innumerevoli «principi attivi», nel quale il motivo della salute si declina con la riscoperta di una più armonica relazione con l’ambiente.
Mostra ideata e curata da
Rodolfo Taiani
Fabrizio Zara
Comitato promotore
Bruno Bizzaro
Romano Cainelli
Edoardo de Abbondi
Dante Dossi
Giorgio Dossi
Giuseppe Ferrandi
Franco Finotti
Fabiola Iezza
Franco Panizza
Giuseppe Zumiani
Coordinamento organizzativo
Rodolfo Taiani
Progetto di allestimento
Studio BBS, Trento
Progetto grafico
Sonia Lunardelli, Mugraphic, Trento
Allestimento
WM Allestimenti, Trento
Enti prestatori
Aboca Museum, Sansepolcro
Bruno Bizzaro, Trento
Famiglia Cainelli, Trento
Famiglia Maturi, Condino
Famiglia Silvestri, Revò
Museo civico di Rovereto
Museo del Laboratorio farmaceutico Foletti, Pieve di Ledro
Mostra temporanea realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Museo civico di Rovereto in collaborazione con: Associazione Giovani Farmacisti, Trento
Comune di Brentonico
Ordine dei farmacisti della provincia di Trento
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Trento
Provincia autonoma di Trento-Assessorato alla cultura
Azienda di promozione turistica Rovereto e Vallagarina
Con il sostegno di:
Aboca
Unifarm
Si ringraziano per l'aiuto e la disponibilità offerti:
Alessio Bertolli, Maria Cristina Bettini, Claudio Bolognani, Antonella Conte, Alessandro Dardani, Anna Zita Di Carlo Alberto Foletto, Giovanni Gadotti, Famiglia Laner - Frassilongo, Patrizia Marchesoni, Giovanna Maturi, Annamaria Maturi, Francesco Micheletti, Veronica Nicolini, Massimo Nicolussi, Federica Passerini, Alessandro Pedrotti, Lorenzo Pontalti, Bruno Raab, Francesca Rocchetti, Marco Romano, Caterina Tomasi.
Brentonico, Palazzo Eccheli-Baisi
via Mantova,4 - 38060 Brentonico (TN)
TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI DI MANUTENZIONE.
Altri periodi: visitabile su prenotazione (Biblioteca comunale di Brentonico: tel. 0464 395059 - brentonico@biblio.infotn.it).
Ingresso libero.
Palazzo Eccheli-Baisi