Maurizio Visintin, Prezzi, scelta, qualità: Mussolini e La Rinascente a Bolzano (1926-1934)
Michael Wedekind, Storia e Heimat: l’opera storiografica di Franz Huter (1899-1997)
Alessandro Ferioli, La vita breve de La civetta: giornale di «opposizione» del campo italiano 83 di Wietzendorf (maggio-giugno 1945)
Alessio Quercioli, La monumentalizzazione del Doss Trento
Donato D’Urso, Francesco Leonardi (1840-1911): capo della polizia
Claudio Ambrosi, Italiani di carta: la pre-annessione del Trentino ad opera del Touring club italiano
Archivi e collezioni
Mirella Duci (a cura di), Famiglia cooperativa di Noriglio: inventario dell’archivio
Massimo Bernardi – Paolo Ferretti – Maria Chiara Deflorian, Alle radici del Museo di storia naturale di Trento: Ferdinando de Taxis e la sua collezione mineralogica
Note e recensioni
Vincenzo Calì, Maddalena Rostagno, Il suono di una sola mano: storia di mio padre Mauro Rostagno
Stefano Chemelli, Sergio Romano - Marc Lazar - Michele Canonica, L’Italia disunita
Stefano Chemelli, Francesco Bruni, Italia
Lorenzo Gardumi, Carla Giacomozzi, 23: un eccidio a Bolzano
Beatrice Primerano, Lina Anzalone, Ernesta Bittanti Battisti: l’ultima donna del Risorgimento italiano
Nicola Spagnolli, Ilaria Mattioni, Da Grande farò la santa: modelli etici e valori religiosi nella stampa cattolica femminile per l’infanzia e la gioventù (1950-1979)
Nicola Zoller, Aldo Garzia, Olof Palme: vita e assassinio di un socialista europeo
Carlo Carlucci, La città dei diari: ricordo di Saverio Tutino