Indice
Le vie di comunicazione in Italia: storia e storiografia
(atti dell'incontro, promosso dal Museo storico in Trento, svoltosi a Trento il 17 dicembre 2004)
- Luigi Blanco, Le vie di comunicazione tra storia e storiografia
- Giorgio Bigatti, Strade e vie di comunicazioni nell'Italia napoleonica: a proposito di un recente contributo
- Aldo Di Biasio, La storiografia delle strade italiane in etàmoderna: gli anni francesi
Miscellanea
- Angelo Agostini, Piero Agostini
- Quinto Antonelli, Gli anni sessanta di Gigliola Cinquetti: appunti, riflessioni e materiali per una mostra e un seminario
- Alberto Brodesco, Il cuore dell'immagine: Luigi Meneghello ed una fotografia di Malga Zonta
- Vittorio Carrara, Storia di un mezzo d'istruzione/Lehrmittel; la biblioteca del Ginnasio Liceo di Rovereto (1850-1938)
- Giuseppe Pantozzi, Il generale Joubert e il passage du Tyrol
- Marco Puccini, Radio Baldessari: un'azienda roveretana dimenticata
- Emanuela Renzetti, Lungo il filo della storia: memorie di Lina Zanon Trotter
- Renzo Tommasi, L'integrazione del Trentino nell'Accordo Degasperi-Gruber (1946-1949)
Recensioni e Note di lavoro
- Sergio Benvenuti, Alessandro Ferioli, Francesco Prezzi, Recensioni
- Rodolfo Taiani, Lorenzo Gardumi, Note di lavoro
Rubrica del Museo
- Alessandro de Bertolini, Sergio Benvenuti, Collana di pubblicazioni del Museo storico in Trento: novità
- Sergio Benvenuti, Vincenzo Calì, Necrologi: Albino Casetti, Ines Pisoni