Indice
Sergio Benvenuti, Nota editoriale
«Alla ricerca delle menti perdute: progetti e realizzazioni per il riuso degli ex ospedali psichiatrici nei territori italiani appartenuti all’Impero asburgico»
(atti del convegno, Trento, 30 novembre 2001)
- Casimira Grandi, Tracce per una riflessione
- Domenico Luciani, La terza utopia: gli ospedali psichiatrici come patrimonio di natura e di memoria
- Gian Piero Sciocchetti, Edificazione di un manicomio: la storia dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana in un ipertesto
- Pius Dejaco, Il manicomio provinciale tirolese di Pergine [1912]
- Renzo Anderle, Un luogo per nuove politiche sociali: il progetto per il riuso dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana
- Carmelo Anderle, Fabrizio Fronza, Un luogo per nuove politiche ambientali: il Servizio ripristino e valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento e il suo contributo al recupero del parco dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana
- Gian Nicola Faronato. Santa Maria del Prato: brevi note storiche sull’assistenza psichiatrica a Feltre
- Egisto Duse, Pellagra, alcoolismo ed emigrazione nella provincia di Belluno [1909]
- Angelo Lallo, L’ospedale psichiatrico di San Servolo a Venezia
- Alexandra Kolega, Carte da legare: il progetto e la valorizzazione degli archivi degli ex ospedali psichiatrici
- Ermanno Arreghini, «Due manifestazioni di una stessa logica?»: alcune riflessioni tra storia ed epistemologia
- Renata Russo Drago, Letteratura e psichiatria fra Ottocento e Novecento: riflessioni sulla vicenda di Antonietta Pirandello e sull’esperienza dei manicomi e delle ville di salute in Sicilia
- Bibliografia
Archivio della scrittura popolare
- Mariolina Damonte, Da un diario senza note
- Silvia Salvatici, Raccontarsi nel dolore: gli archivi della memoria nel Kosovo del dopoguerra
- Graziano Zappi, 1956: a far comizi nel Trentino
Materiali
- A cura di Nino di Gennaro, L’antagonismo eroico e la malinconia esistenziale: note e appunti di Cesare Battisti su Giacomo Leopardi in due manoscritti inediti
- Sergio Benvenuti, Tra modernismo e ortodossia: lettere di Emilio Chiocchetti ai padri provinciali (1905-1950)
- Giuseppe Ferrandi, Emilio Chiocchetti e la cultura filosofica italiana: una nota di riflessione
- A cura di Caterina Tomasi, Il fondo Chiocchetti presso l’Archivio provinciale dei Frati Minori
- Alessandro Ferioli, Dentro i Lager: breve rassegna bibliografica studio sull’internamento dei militari italiani nei Lager del Terzo Reich
- Sergio Benvenuti, Enrico Maria Massucci, Graziano Riccadonna, Elena Tonezzer, Note critiche, recensioni, segnalazioni
Rubrica del museo
[s.b.], Ricordo di Pasquale Pizzini