Indice
Scienza, economia e società
- Mario Conci, Dopo Hadamar: cenni sugli sviluppi più recenti della storiografia psichiatrica nei paesi di lingua tedesca
- Milena Cossetto, Scrittrici di frontiera: Alma Maximiliana Karlin. Bibliografia intellettuale e pagine scelte
- Danilo Curti, «Mille potenti soavissime voci»: annotazioni per una storia dell''organo del duomo di Trento
- Gisela Framke, Ettore Tolomei e l'Alto Adige: una storia infinita?
- Claus Gatterer, «La risurrezione delle nazioni defunte»: la questione della nazionalità sotto l'impero asburgico
- Maurizio Visintin, «Libera palestra di liberi spiriti»: Battisti, Tolomei e «L'Ora Presente» (1914-1915)
Archivi
- Sergio Benvenuti, Alfredo Degasperi: dall'esperienza de «La Voce Trentina» alla parabola fascista
- Andreina Mascagni, L'archivio Alfredo Degasperi
Centro di Documentazione «Mauro Rostagno»
- Emiliano Bertoldi, «I traditori del fronte etnico»: la figura di Alexandre Langer nella storia sudtirolese del dopoguerra
Cinema e storia
- Gianni Isola, Alle origini del cinema italiano: l'effimera avventura di Gianni Faraglia, mancato produttore fiorentino
Recensioni
di Enrico Maria Massucci, Marco Pluviano, Irene Guerrini, Sergio Benvenuti, Rodolfo Taiani, Fabrizio Cambi, Antonietta Di Vito, Gianni Isola
Museo storico in Trento
- Statuto della società «Museo storico in Trento» onlus approvato dall'assemblea geneerale della società del Museo il 4 maggio 1998.
- Musei cittadini, spazi e percorsi culturali: ipotesi di riflessione per una azione coordinata (documento finale)