Ricerca dedicata ad alcuni aspetti del sistema carcerario e della repressione della criminalità a Trento durante il governo asburgico tra il 1815 e il 1918.
Attraverso un’accurata indagine nelle carte di polizia e negli archivi giudiziari, il progetto si propone di analizzare le differenti pratiche d’opposizione al Fascismo utilizzate in Trentino. Le grida sediziose, i canti di protesta, le scritte sui muri, la distribuzione di volantini, le violenze verbali e fisiche costituiscono il nucleo principale di questo studio.