Percorso di ricercasulla storia del turismo in val di Non, in particolare al passo della Mendola, in Alta Anaunia e in Predaia. Le tematiche affrontate vanno dal turismo d’elite di memoria asburgica al turismo italiano tra le due guerre fino al turismo di massa della seconda metà del secolo scorso.
Progetto che indaga il management cooperativo, sondando in particolare le ragioni che hanno portato alla necessità della fusione tra Casse rurali.
Ricercatore impegnato: Alberto Ianes
Il progetto ha come obiettivo la valorizzazione dell’importanza dell’acqua come elemento essenziale per quanto riguarda la storia della morfologia, dell’economia e della cultura legati al territorio trentino.
Pubblicazione, presso un editore nazionale, di un volume che analizza e mette a confronto diverse esperienze di cooperazione.
Progetto che si concentra su come il sistema delle famiglie cooperative e il proprio consorzio di riferimento, il SAIT, abbia “distribuito cibo” nella seconda metà del Novecento in Trentino.
Catalogazione del fondo bibliografico dedicato a Fabio Giacomoni