50 anni di guerra, raccontati, per una volta, in modo diverso.
Vuole essere questo la mostra “La guerra negli occhi”: una guerra vista con gli occhi di Romano Cagnoni, uno dei fotoreporter contemporanei italiani più importanti, toscano di nascita ma vissuto davvero in tutto il mondo, accumulando e vivendo esperienze uniche.
Una mostra che vede la guerra, e la vive attraverso le sue immagini, in quella che diventa una biografia prima, ed una autobiografia dopo.
Accanto alle fotografie esposte - oltre 100, scattate tra il 1958 e il 1998 in paesi come la Yugoslavia, la Cambogia, Israele, il Bangladesh, il Biafra, l'Afghanistan - un percorso narrativo e multimediale guideranno il visitatore attraverso un filo conduttore che testimonierà come la guerra sia conflitto, lotta, opposizione, ma nello stesso tempo, sempre, disperazione e miseria.
«Le foto che abbiamo raccolto – spiega lo scrittore e sceneggiatore Matteo Bortolotti – sono legate alle emozioni e non solo ai luoghi della guerra. Io credo che la funzione cronistica delle foto si esaurisca nel tempo mentre quello che rimane, oltre alla memoria, è il grande romanzo dell’uomo. La mostra si ripromette di approfondire il conflitto vero e proprio, quale, purtroppo, è la guerra, con le emozioni che genera e scatena».
Mostra a cura di
Alberta Gnugnoli
Con la collaborazione di
Matteo Bortolotti
Organizzazione
Fondazione Museo storico del Trentino
Le Gallerie
Ufficio stampa
Elisabetta Caracciolo
Con il patrocinio di
Robert F. Kennedy Foundation of Europe
Trento, Le Gallerie
Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)
Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 |
Lunedì chiuso |
Venerdì 29 aprile 2022: aperto solo dalle 15.00 alle 18.00
Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00
Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione
Ingresso libero | Utilizzo di mascherine non obbligatorio ma consigliato
Le Gallerie
Tel. 0461 1747000 - Sab., dom. e festivi: 328 3807024
Email info@museostorico.it