12 momenti di svolta individuale che segnano i destini europei, 12 storie di passione, speranza e coraggio narrate in prima persona in un’installazione di suoni e immagini che chiede di mettersi in ascolto delle vite di altre e altri, ma anche di interrogarsi sul proprio "filo della scelta".
Il percorso è itinerante e dopo Forte Cadine sarà allestito al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino e a Viareggio nella sede di CasaEuropa. Racconta figure della storia europea, più o meno note - Alcide De Gasperi, Konrad Adenauer, Robert Schuman, Altiero Spinelli, Vaclav Havel, Louise Weiss, Ursuala Irschmann, solo per citare qualche nome - che hanno conosciuto situazioni di immobilità e isolamento (carcere, confino, emarginazione) ma sono riuscite a volgere il limite in occasione, facendone l’incubatore di un nuovo inizio, abbattendo muri e pregiudizi secolari, e riuscendo a “fare la differenza” per edificare l’Europa unita.
Fabio Evangelisti, Lorenzo Gardumi, Thomas Giorgi,Patrizia Marchesoni, Elisabetta Scungio.
Trento, Forte di Cadine
Via al Pasiel , - Trento (TN)
Aperto il 16, 17, 18 aprile e e il 23, 24, 25 aprile, ore 10.00-18.00 |
Dal 30 aprile al 2 ottobre 2022 aperto da martedì a domenica ore 10.00-18.00 |
Aperto anche lunedì 15 agosto 2022 |
ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre |
Ingresso libero | Necessario indossare mascherina chirurgica |
Aperto tutto l'anno per visite guidate o laboratori didattici, su prenotazione (edu@museostorico.it)
**
Open 16, 17, 18 april and 23, 24, 25 april, 10.00-18.00 | From 30th April to 2nd October 2022 open from Tuesday to Sunday 10.00-18.00 | Also open on Monday 15th August 2022 | 10.00-18.00 |
From Tuesday to Sundays, 10.00-18.00 | Closed on Monday |
Free admission | The surgical mask must be worn |
Open all year round for guided tours or school workshops, subject to booking (edu@museostorico.it)