Il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino propongono
REBUILDING SOCIETIES
LA POLITICA ABITATIVA NEL SECONDO DOPOGUERRA
Un confronto interregionale
9-9.15
Saluti e apertura
PANEL 1
La politica abitativa in un confronto internazionale
9.15–9.45
Hilde Strobl (Universität Innsbruck)
Die Neue Heimat und ihre Rolle im sozialen Wohnungsbau der Nachkriegszeit in der BRD
9.45-10.15
Monica Fioravanzo, Lorenza Perini (Università di Padova)
L’utopia nella città reale. Disegnare gli spazi abitativi fra Italia e DDR (1945-1975)
10.15-10.45
Discussione
10.45-11.15
Pausa caffè
PANEL 2
La politica abitativa nelle metropoli
11.15-11.45
Dirk Schubert (Hafen City Universität Hamburg)
Wohnungsbaupolitiken und praxen in London und Hamburg: Divergente und konvergente Trends
11.45-12.15
Werner Michael Schwarz, Susanne Winkler (Wien Museum)
Terra Nova. Die Siedlung Siemensstraße in Wien-Floridsdorf(1950-1954)
12.15-12.45
Discussione
PANEL 3
La politica abitativa in periferia I
14.30-15.00
Elena Tonezzer (Fondazione Museo storico del Trentino)
San Donà. La città satellite di Trento
15.00-15.30
Domenico Polimeni (Brescia)
Le localizzazioni degli alloggi, le assegnazioni ed i problemi gestionali dell‘edilizia popolare sovvenzionata a Brescia dal 1980 agli anni 2000
15.30-16.00
Discussione
16.00-16.30
Pausa caffè
PANEL 4
La politica abitativa in periferia II
16.30-17.00
Maren Weissig (TU Dresden)
Die rurale DDR. Vom Dorf zum industriellen Agrarraum
17.00-17.30
Joachim Gatterer (Freie Universität Bozen)
Wohnbau als Werkzeug der Sprachgruppenpolitik in Südtirol
17.30-18.00
Discussione
***
Con traduzione simultanea in tedesco e italiano
Organizzazione: Joachim Gatterer
Informazioni
Centro di competenza Storia regionale | Libera Università di Bolzano
Via Dante 4 - 39042 BRESSANONE
+39 0472 014050 | regional.history@unibz.it | www.unibz.it
Bolzano, Bolzano - Libera Università di Bolzano
Piazza Università,1 - 39100 Bolzano (BZ)