Nell'ambito della Biennale Umbria letteraria che si tiene ad Amelia dal 27 al 29 maggio, sabato 28 maggio invitiamo alla presentazione del libro
USCIRE DALL'INSOPPORTABILE
CULTURE E PRATICHE DI PSICHIATRIA DE-ISTITUZIONALE NEL NORDEST ITALIA
A cura di Patrizia Guarnieri
(Fondazione Museo storico del Trentino, 2021)
Intervengono
Paolo Migone, condirettore della rivista Psicoterapia e Scienze umane
Cristina Papa, antropologa, presidente della Fondazione Alessandro e Tullio Seppili, Perugia
Introduce e modera
Rodolfo Taiani, responsabile Area archivi, biblioteca, collezione, editoria della Fondazione Museo storico del Trentino
Il libro recupera e restituisce le storie di quanti negli anni sessanta e settanta del Novecento ricercarono valide soluzioni nella pratica psichiatrica in grado di superare le gravi distorsioni di funzionamento delle strutture di ricovero per malati di mente. Al centro, oltre a quella di Franco Basaglia, le tante personalità di un'intera generazione, quali ad esempio Antonio Slavich o Giorgio Maria Ferlini, che seppero gettarsi oltre la cortina di silenzio che nascondeva sofferenze insopportabili.
**
Informazioni:
Associazione Artistico Culturale FŌRMA APS
Via C. Goldoni, 9 - 05100 Terni
Tel. 3917403682
info@associazioneculturaleforma.org | www.associazioneculturaleforma.org
Amelia, Amelia - Museo archeologico
Piazza Augusto Vera,10 - 05022 Amelia (Terni)