APPM, Anffas Trentino, Fondazione Franco Demarchi, Fondazione Museo storico del Trentino, Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, Ordine degli Assistenti sociali Trentino-Alto Adige, in collaborazione con Sostoss e Istituto Luce, venerdì 16 aprile propongono l'incontro online, sulla piattaforma Zoom
IL LAVORO SOCIALE
Esperienze e prospettive
Presiede e modera
Rocco Guglielmi (Ordine degli Assistenti sociali Trentino-Alto Adige)
ore 9.30: apertura lavori e saluti introduttivi
Luciano Enderle (presidente ANFFAS Trentino onlus)
Il progetto "I servizi sociali nel rapporto con le comunità: memorie professionali dagli anni 50 del Novecento alla contemporaneità"
ore 10.00
Marilena Dellavalle (Università di Torino, vicepresidente di Sostoss)
Politiche sociali e sviluppo di una professione nell'Italia del secondo dopoguerra
ore 10.20
Patrizia Cacciani (Istituto Luce)
L'istituto nazionale Luce, organo dello Stato al servizio della Repubblica: il documento-inchiesta parlamentare sulla miseria in Italia
ore 10.40
Proiezione del documento-inchiesta sulla miseria in Italia (1953, durata: 27 minuti)
ore 11.10
Cristiano Gori (Università degli studi di Trento)
Nuove emergenze e questioni sociali nell'era del Covid
ore 11.40
Luca Fazzi (Università degli studi di Trento)
Prospettive e declinazioni future del lavoro sociale
ore 12.00
Dibattito
**
Per partecipare iscriversi qui: http://bit.ly/IlLavoroSociale
Crediti: 2 formativi, 1 deontologico
Online
Online