Nell'ambito di "LIB(E)RI DIALOGHI - Primavera 2017, la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino mercoledì 29 marzo propone la presentazione del libro
IL RISCATTO
di Victor Ebner
(Pergine Valsugana: Publistampa, 2014)
L’autore ne discute assieme allo storico Graziano Riccadonna e Giada Vicenzi, storica dell’arte
Guerra, bilinguismo, integrazione tra tirolesi e italiani e molto altro in questa vicenda autobiografica, «tra due grandi crisi economiche e i guasti del nazi-fascismo». Una vita narrata con la convinzione che «la mancanza di memoria storica è un costante pericolo per la democrazia e per la vita di molti».
Evento in collaborazione con l’Associazione Museo storico in Trento onlus
***
Prossimi appuntamenti
Giovedì 6 aprile 2017, ore 17.30
ATLANTE DELLE STRAGI NAZIFASCISTE E FASCISTE IN ITALIA
Conversazione sul libro
Zone di guerra: una geografia di sangue. Atlante delle stragi nazifasciste e fasciste in Italia
a cura di Paolo Pezzino e Gianluca Fulvetti
(Bologna: Il mulino, 2017)
Il curatore Paolo Pezzino ne discute assieme al direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi, allo storico Lorenzo Gardumi, e al presidente dell’ANPI del Trentino Sandro Schmid
**
Mercoledì 12 aprile 2017, ore 17.30
LETTERATURA E IDENTITÁ NAZIONALE
Conversazione sul libro
La Grande Guerra di Dante
di Ida De Michelis
(Roma: Voland, 2017)
L’autrice Ida De Michelis ne discute assieme allo storico Quinto Antonelli
Ingresso libero
Trento, Biblioteca della Fondazione
Via Torre d'Augusto,35 - 38122 Trento (TN)
CHIUSO GIOVEDI' 2 E VENERDI' 3 GIUGNO 2022
Da lunedì a giovedì: ore 9.00-17.00
Venerdì: ore 9.00-13.00
Sabato, domenica e festività: chiuso.