Nell'ambito della rassegna autunnale "Lib(e)ri dialoghi" si propone l'incontro
COLLEZIONISTI DI VOCI
Conversazione su
Buone pratiche di storia orale: questioni etiche, deontologiche, giuridiche
a cura di Alessandro Casellato
Atti del convegno editi sul n. 1/2016 di Archivio trentino (Fondazione Museo storico del Trentino)
Una frontiera decisiva per la storia è la conservazione della fonte orale. Nel nostro paese molti centri e istituti di ricerca se ne occupano, ma spesso manca una visione di insieme. Il convegno e gli atti raccolti in questo volume contribuiscono a definire alcuni standard minimi e a favorire la messa in rete e la condivisione di competenze, tecnologie, risorse.
Il curatore Alessandro Casellato ne discute assieme ad Andrea Giorgi e Michele Toss.
Ingresso libero.
**
Alessandro Casellato è docente di Storia contemporanea all'Università di Venezia.
Andrea Giorgi è docente di Archivistica all'Università di Trento
Michele Toss è ricercatore della Fondazione Museo storico del Trentino
Trento, Biblioteca della Fondazione
Via Torre d'Augusto,35 - 38122 Trento (TN)
CHIUSO GIOVEDI' 2 E VENERDI' 3 GIUGNO 2022
Da lunedì a giovedì: ore 9.00-17.00
Venerdì: ore 9.00-13.00
Sabato, domenica e festività: chiuso.