A partire da martedì 27 giugno (alle 20.30 e alle 22) va in onda su HistoryLab il nuovo programma
BONDONE
DALLA FUNIVIA ALLA CHARLY GAUL
Dieci salite e relative discese in funivia. In ogni episodio, un protagonista percorre il tragitto da Trento a Sardagna e ritorno, raccontando una pagina della storia della “montagna dei trentini”
Una serie a cura di Alessandro De Bertolini e Luca Caracristi. Diretta da Anna Bressanini e Martin Alan Tranquillini (WILL O WISP).
Una produzione Fondazione Museo storico del Trentino e APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi con il contributo di Fondazione Caritro.
Di seguito un abstract delle singole puntate con l'indicazione degli ospiti intervistati e la data della prima messa in onda:
Puntata 1 - 27 giugno, ore 20.30 e 22
La nascita della funivia di Sardagna (Con LIVIO DONIDANDEL e ANDREA BOSCHETTI)
Quando un avventore giunge a Trento, una delle prime cose che non può fare a meno di notare è il cavo che collega la città con una montagna; la funivia. Ma come funziona e cosa significa un impianto di risalita per la città?
Puntata 2 - 29 giugno, ore 20.30 e 22
Le antiche regole del monte Bondone (Con MAURO NEQUIRITO)
Com’erano i rapporti tra le comunità che vivevano la montagna e la città di Trento in tempi remoti? Quali erano le regole alla base della loro vita?
Puntata 3 - 4 luglio, ore 20.30 e 22
Le fortificazioni (Con MIRKO DEMOZZI)
Accompagnatore di media montagna, Mirko porta sempre i suoi clienti a visitare luoghi di guerra. Sul monte ci sono innumerevoli fortificazioni da scoprire.
Puntata 4 - 6 luglio, ore 20.30 e 22
L’alpinismo (Con RICCARDO DE CARLI)
Chi furono i primi a risalire sulla montagna? Quando? Una visione particolare, ma soprattutto futuristica del Bondone.
Puntata 5 - 11 luglio, ore 20.30 e 22
Le malghe e gli alpeggi (Con RAFFAELE NARDELLI)
Il Bondone è sempre stato ben rappresentato dalle proprie malghe e dai rifugi in grado di accogliere i visitatori. Come sono cambiate e come si svilupperanno in futuro questi edifici?
Puntata 6 - - 13 luglio, ore 20.30 e 22
La nascita e lo sviluppo del turismo (Con LINO NICOLUSSI)
Un testimone d’eccezione, un uomo che il Bondone l’ha vissuto in prima persona fin dai primi turisti. Quali attività proporre e cosa offriva la montagna al turista del ‘900?
Puntata 7 - 18 luglio, ore 20.30 e 22
Le Viote del Monte Bondone (Con FABRIZIO DA TRIESTE)
Impossibile elencare tutte le specie presenti nell’orto botanico alle Viote. Fabrizio ha lavorato nell’orto per molti anni e tra scambi di semi internazionali e studi accurati, ci racconta la sua passione per questo luogo.
Puntata 8 - 20 luglio, ore 20.30 e 22
La Trento-Bondone (Con FIORENZO DALMIERI, GIORGIO SALA e UMBERTO KNYCZ)
I motori delle auto ogni anno rombano per risalire il Bondone. Definita da alcuni “l'università della salita”: stiamo parlando di una delle competizioni automobilistiche più avvincenti.
Puntata 9 - 25 luglio, ore 20.30 e 22
La tappa dell'8 giugno 1956 e la leggendaria Charly Gaul (Con CARLO MARTINELLI)
Charly Gaul: una leggenda che riecheggia ancora oggi e attira migliaia di ciclisti, e non solo, in città. Chi era Charly e cosa fece sul Bondone?
Puntata 10 - 27 luglio, ore 20.30 e 22
Il Monte Bondone: ieri e oggi (Con ALESSANDRO ANDREATTA e ELDA VERONES)
Cosa accadrà al Bondone? In che modo consapevole si potrà parlare di sviluppo? Si concludono le salite e le discese.
Info:
hl.museostorico.it
History Lab
History Lab