La Fondazione Museo storico del Trentino propone il recital
LESSICO DI HIROSHIMA
per voce recitante e pianoforte
di Paolo Miorandi e Roberto Conz
testo e voce recitante: Paolo Miorandi
pianoforte: Marco Dalpane
musiche: Roberto Conz
promozione: Remo Forchini
Le bombe atomiche che il 6 e il 9 agosto del 1945 rasero al suolo le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki lasciarono i sopravvissuti senza parole, ammutoliti di fronte a un potere distruttivo neppure immaginabile prima di allora e, a settant'anni di distanza, continuano a rendere manifesta, anche ai nostri occhi, la perversa capacità umana di perseguire il male.
Lessico di Hiroshima (Trento, Il Margine, 2015) compone un’accorata cronaca di quanto accadde in quei giorni attraverso un magro e drammatico vocabolario, una manciata di parole ritrovate nella vuota distesa di cenere che, dopo l’esplosione, prese il posto delle città.
Il racconto di Paolo Miorandi si intreccia con la musica composta da Roberto Conz e interpretata al pianoforte da Marco Dalpane, e disegna un paesaggio sonoro frammentato da cui, di tanto in tanto, emergono gli antichi echi di un canto o di una danza.
Lo spettacolo è un invito ad affacciarsi sull'orrore della guerra, ma allo stesso tempo celebra la sopravvivenza di quei gesti che permettono all'uomo, pur in condizioni estreme, di ritrovare frammenti di bellezza.
Ingresso libero.
Trento, Le Gallerie
Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)
Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 |
Lunedì chiuso |
Venerdì 29 aprile 2022: aperto solo dalle 15.00 alle 18.00
Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00
Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione
Ingresso libero | Utilizzo di mascherine non obbligatorio ma consigliato
Le Gallerie
Tel. 0461 1747000 - Sab., dom. e festivi: 328 3807024
Email info@museostorico.it