"Prima vennero gli ebrei, e io non dissi nulla
perchè non ero ebreo.
Poi vennero i comunisti, e io non dissi nulla
perchè non ero comunista.
Poi vennero i sindacalisti, io non dissi nulla
perchè non ero sindacalista.
Poi vennero a prendere me.
E non era rimasto più nessuno
che potesse dire qualcosa."
[Martin Niemöller, Pastore evangelico deportato a Dachau]
Il 27 gennaio 2010 ricorre il 65° anniversario dell'abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz.
In ricordo della fine della Shoah Trento celebra il
GIORNO DELLA MEMORIA
La cittadinanza, le autorità civili e militari e le rappresentanze delle associazioni sono invitate a partecipare.
Programma:
ore 17 Palazzo Geremia, Sala Falconetto
Celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria
Intervengono:
Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento
Renato Pegoretti, Presidente del Consiglio Comunale di Trento
Valentina Galasso, Ricercatrice Museo storico del Trentino
"Il silenzio e la storia di Aida Pastarini. Testimonianze dall'Argentina".
L'intervento sarà accompagnato da un percorso di immagini
Introduce e coordina:
Patrizia Marchesoni, direttrice Associazione Museo storico in Trento
***
Tutte le iniziative e i momenti di riflessione in programma nelle diverse località del territorio trentino in occasione della Giornata della Memoria sono consultabili alla pagina http://www.trentinocultura.net/iniziative/memoria/Giorno_della_memoria_2010_h.asp