FESTA PROVINCIALE DELL’EMIGRAZIONE
Fornace, 10/11 luglio 2010
Sabato 10 luglio
Ore 11.00
Apertura mostre e proiezioni tematiche nelle sale a piano terra del Castello Roccabruna
Ore 14.00
La Fondazione Museo storico del Trentino presenta nel loggiato del Castello il libro Un urlo da San Ramon: la colonizzazione trentina in Cile 1951-1968 di Renzo Maria Grasselli e il cd-book Con il piccone, il badile, i carretti: identità musicale dei discendenti trentini in Vorarlberg di Barbara Kostner e Paolo Vinati
Ore 15.30
Calendario delle leggende trentine, narrazione a cura di Mauro Neri
Ore 16.00
Viagio de sol andata (1), testimonianze e racconti di immigrazione
Ore 18.00
Viagio de sol andata (2), spettacolo teatrale sull’emigrazione trentina in Brasile, a cura della Filodrammatica San Martino di Fornace
Ore 19.00
Momento conviviale in piazza con proposte multietniche
Ore 21.00
Sulle ali del mondo, recital di musiche popolari e poesie presso la sala pubblica delle Scuole elementari
Intervengono:
Carla Madrid Lazzeri, soprano – Messico
Corale Laboratorio S. Cecilia di Fornace, diretta da Mauto Cristalli; accompagnamento musicale a cura della pianista Valentina Moser
Le poesia saranno recitate da giovani oriundi trentini provenienti da Argentina, Brasile, Cile, Uruguay, Paraguay, Perù, Guatemala, Messico, Stati Uniti, Australia e Spagna, partecipanti alla 12a edizione del “programma interscambi giovanili” promosso dalla Provincia autonoma di Trento.
***
Domenica 11 luglio
Ore 9.30
Ritrovo di tutti i partecipanti
Ore 10.15
Breve sfilata con il Corpo Bandistico S. Valentino di Faver, i sodalizi trentini e altre rappresentanze per raggiungere la chiesa parrocchiale di San Martino
Ore 10.30
Santa Messa celebrata da sua Eccellenza l’Arcivescovo di Trento, Mons. Luigi Bressan
Ore 11.30
Proseguimento sfilata dalla Chiesa Parrocchiale di San Martino all’area Vigili del Fuoco
Ore 12.30
Interventi delle Autorità, del Presidente della Provincia Lorenzo Dellai e delle Associazioni
Ore 13.00
Pranzo presso il Centro Polifunzionale – Zona sportiva
Ore 15.00
Danzare il mondo, animazione multiculturale a cura di Vincenzo Barba dell’Associazione Danzare la Pace.
L’evento, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Associazione Trentini nel Mondo onlus, l’Unione delle Famiglie Trentine all’estero onlus, la Fondazione Museo storico del Trentino, è organizzato dal Comune di Fornace, in collaborazione con le associazioni a i gruppi di volontariato locali (A.N.A., Vigili del Fuoco, gruppi culturali, sportivi, ricreativi ecc.) e l’APT Pinè Cembra Pro Loco Fornace.